La creazione di nuvole di parole può essere un' ottima strategia sia per sviluppare la creatività che la motivazione degli alunni alla produzione scritta e alla riflessione sul testo. Le applicazioni web per creare word clouds sono numerose e tutte piuttosto intuitive nell'uso.

La più semplice ed efficace con qualità professionale è forse
TAGUL. E'gratuita, ma richiede un login. Dopo aver ricevuto la mail di conferma, siamo reindirizzati alla pagina in cui cliccare “Create
new cloud,” si scelgono le opzioni di interesse seguento le istruzioni; si possono cambiare forma, colore e carattere del cloud o delle singole parole; alla fine si può salvare e ottenere un link o l'embed code per le pagine web.
TUTORIAL
Wordclouds.com fa parte di
TIPOGRAPHY TOOL ( un insieme di interessanti tools di editor online) non richiede neppure il login, e può essere usato con qualsiasi browser. anche se il risultato è meno immediato. Si clicca su FILE e si può caricare un documento di Office o un PDF, o aprire un
URL, oppure incollare del testo; si sceglie quindi dimensione, colore, forma ecc. Si può anche inserire links alle parole. Alla fine si può salvare e scaricare il risultato da FILE.
TAGXEDO
Tagxedo è un' altra applicazione che trasforma testi in
word cloud. Al momento è gratuita e non necessita di login; basta cliccare su CREATE e cominciare . Si può anche cambiare l'orientamento.
TUTORIAL
ABCYa! Word Clouds
é un generatore di nuvole di parole semplice e adatto a bambini. Non c'è bisogno di fare login, basta aprire la pagina, copiare il testo nell'apposito riquadro e scegliere le varie opzioni dalla barra in alto. ABCYa! genererà la nuvola di parole con una forma casuale. Alla fine basta liccare “save” o “print” in alto a sinistra.
Nessun commento:
Posta un commento